Gli anni '30 e '40 del '900 nella moda femminile sono un periodo pieno di spunti utili per donne che vogliono avere uno stile femminile e pratico anche ai giorni nostri. Non a caso gli anni '70 e '80 ne trarranno spunti a piene mani per definire la silhouette di una donna forte e indipendente.
Erano gli anni in cui il mondo intero si confrontava con la Sconda Guerra Mondiale, la scarsità di materiali e la richiesta alle donne di prendere parte attiva a un mondo lavorativo fino a quel momento vissuto esclusivamente dagli uomini.
I tagli dell'abbigliamento borghese si fanno più asciutti, i materiali devono essere pratici e resistenti, confinando la femminilità in piccoli dettagli. La linea delle spalle si allarga, a ritrarre una donna forte, il punto vita è alto il giusto a tratteggiare la femminilità senza ingabbiare il movimento.
La maglieria diventa il nuovo "trend": da tessuto utilizzato per l'abbigliamento sportivo prende piede nell'abbigliamento diurno, ingentilito nelle forme e arricchito di dettagli per corrispondere alle esigenze della donna che lavora, mantenendo lo stile.
Qui di sotto alcune suggestioni preziose:
E tu, quale tipo di donna sei? Formale ed elegante o sbarazzina e incontenibile?